BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Rientro previsto il 21-11-2023
Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Annotazioni verghiane e pagine staccate LET Navarria, Aurelio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Serena letizia nel 2000 LET Scurti, Antonina Ales: a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La bicicletta a sei ruote LET Bonanno, Pippo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Quaderno LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'ometto nero LET Castellana, Teresa 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La pista di sabbia LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Istoria della letteratura siciliana vol.4 LET Narbone Alessio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Vecchia e nuova Sicilia LET Titone Virgilio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Processi verbali LET De Roberto, Federico 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Drammi intimi LET Verga, Giovanni 800 Letteratura e retorica
La casa della pergola LET Emanuele, Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Porta del Sole 1 LET vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Fra Diego La Matina LET Natoli, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Questione di costanza LET Gazzola, Alessia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
All'ombra di Villa Palagonia LET Puleo, Carlo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Dove andiamo? Le liriche LET Cangelosi, Calogero 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Lucio Piccolo LET Tedesco Natale 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Viva Maria LET Vaccaro, Fefè 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Uno, nessuno e centomila LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Me frati arvulu : poesie in dialetto siciliano LET Gerbino, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Alcamo canta LET Rispoli Mattana, Anna 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le menzogne della notte LET Bufalino Gesualdo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I rapporti difficili nel teatro di Pirandello LET Blanc, Nicole 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il re di Girgenti LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pezze d'appoggio n.4 LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Negazione LET Bellavia, Enrico 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cinque donne e un arancino : le signore di Monte Pepe


Rientro previsto il 21-11-2023
LET Fiorello, Catena 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Opere di Giovanni Meli - vol.1 LET Santangelo, Giorgio : a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale