BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Vittorini vent'anni dopo LET Sipala, Paolo Mario e Salibra, Elena a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Una stagione d'amore LET Certa, Rolando - Diecidue, Gianni - Scammacca, Nat 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Istoria della letteratura siciliana vol.1 LET Narbone Alessio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Istoria della letteratura siciliana vol.5 LET Narbone Alessio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Serafina Montalbano e pietruzze di Sicilia LET Cinquemani, Michelina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le memorie del cavaliere zio Ciarles LET Fodale, Rocco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'odore del tuo respiro LET Panarello, Melissa 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Novelle per un anno LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
100 colpi di spazzola prima di andare a dormire LET Melissa P. 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Via Castellana Bandiera LET Dante, Emma 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ideario siciliano LET Frosini Vittorio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un filo di fumo LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Legno e poesia LET Ragusa, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cose che nessuno sa LET D'Avenia, Alessandro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Stupidario medico LET Di Stefano, Antonio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il tempo e la memoria : ricordo di Ignazio Buttitta LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Riflessi e altri versi LET Giannuzzo, Marino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il veleno dell'oleandro LET Agnello Hornby, Simonetta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il sogno spezzato di Rita Atria LET Montemagno, Gabriello 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pirandello e la Germania LET Pennica Gilda 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Adele LET Torregrossa, Giuseppina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Lucio Piccolo : la figura e l'opera LET Tedesco, Natale: a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Mineo : La biblioteca Capuana LET Zimbone, Croce a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il gattopardo LET Tomasi di Lampedusa, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Lena e la tempesta LET Gazzola, Alessia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I racconti della Valle del Belice LET Bruno, Domenico 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il teatro di Pirandello LET Di Maria Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il sanguinaccio dell'Immacolata LET Torregrossa, Giuseppina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale