BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Via Castellana Bandiera LET Dante, Emma 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I Malavoglia LET Verga, Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La restituzione della memoria: casa natale di Luigi Pirandello LET Caruso, Vincenzo: a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'aldilà LET Capuana Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Divina Commedia in siciliano LET Girgenti Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un filo d'olio LET Agnello Hornby, Simonetta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Verga Giovanni LET Merola, Nicola 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il sole della speranza : poesie LET Giuseppe, Rizzuto 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Vittorini vent'anni dopo LET Sipala, Paolo Mario e Salibra, Elena a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La vita nuda LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il ratto di Proserpina LET Rosso di San Secondo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Canti della mia terra LET Giubilato, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Me frati arvulu : poesie in dialetto siciliano LET Gerbino, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'uomo che non voleva essere padre LET Quatriglio, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I poeti burleschi dal 1500 al 1650 LET Di Maria Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Giovanni Formisano: poeta e commediografo LET Scalabrino, Marco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Camera oscura LET Agnello Hornby, Simonetta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il Coso LET Di Silvio, Flavio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La morte dei sogni LET Cangelosi, Calogero 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I conti di Mohac LET Guardo, Vittorio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
In silenzio LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Fra due barriere : Diario-romanzo in versi e in prosa LET Ales Scurti, Antonina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Todo Modo LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Occhio di capra LET Sciascia Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il soppalco con la trave smurata LET Centonze, Ferruccio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cantu d'amuri LET Di Marco, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Sfinge LET Capuana , Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I diavoli del Gebel LET Calì, Santo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale