BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
L'amore a due passi LET Fiorello, Catena 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'inseparabile sferza LET Santangelo, Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Futurismo Siciliano LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il supplente LET Fiore, Angelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Drammi intimi LET Verga, Giovanni 800 Letteratura e retorica
Ora dimmi di te LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'arte di essere fragili LET D'Avenia, Alessandro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Sicilia e siciliani LET Centorbi, Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I figli del terremoto LET Raneri, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Vecchia e nuova Sicilia LET Titone Virgilio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Mastro don Gesualdo LET Verga, Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Racconti...: laboratorio di lettura e produzione testi LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Primo volo LET Badamo, Vito 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le soluzioni immaginarie LET Severino, Roberto 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le inquietudini LET Cultrera, Rolando 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il poeta in piazza LET Buttitta, Ignazio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Frumento alto LET Lo Curzio, Guglielmo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Giuditta e il monsù LET DiQuattro, Costanza 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Tomasi di Lampedusa LET Salvestroni, Simonetta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Racconti giovanili (1974-1978) LET Criscenti, Alberto 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Mi trovu nto mezzu...chi fazzu? LET Gerbino, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Strani incroci della vita LET Davare, Giacomo Romano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Nel cuore della notte LET Ponte, Rosa Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Racconti della mia terra LET Paternostro Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La valle degli Iblei LET Cultrera Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Storie e leggende di Sicilia - vol.4. LET Natoli, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La coscienza LET Curatolo Curto, Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Sandoval LET Valenti, Franco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale