BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Io batte cuore LET D'Angelo, Daria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Retablo LET Consolo, Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il pollice in bocca LET Mugno, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Porta del Sole 2 LET vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I fatti di Petra LET Savarese, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pier Maria Rosso di San Secondo LET Legami, Guidotti, Tedesco. 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il bell'Antonio LET Brancati, Vitaliano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cielo nudo LET Dino D'erice 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Assassinio nella sala gialla LET Gueli, Calogero 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Letteratura in Sicilia da Federico II a Pirandello LET Santangelo, Giorgio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Piccoli gorghi LET Messina, Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Teatro vol.1 LET Joppolo Beniamino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ignazio Cannone : poeta Castellammarese LET Crociata, Michele Antonio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
C'era una volta LET Capuana, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Rossomanno LET Savarese, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Piano nobile LET Agnello Hornby, Simonetta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il Siciliano : storia distorta vissuta male Let Salerno, Vincenzo 940 Storia generale d'Europa
Cosa vedi LET Ambrosecchio, Vanessa 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Riflessi letterari del Risorgimento in Sicilia LET Trombatore Gaetano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Chiù dugnu, chiù sugnu LET Morina Emilio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Conversazione su Tiresia LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Francesca : storia di un amore in tempo di guerra LET Cavallaro, Felice 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La paura di Montalbano LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il ferro di cavallo LET Davare, Giacomo Romano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Senzaterra LET Santangelo, Evelina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Una giornata LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Fuga nella luna LET Lo Curzio, Guglielmo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Presenza dell'uomo LET Muccioli, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale