BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Rientro previsto il 18-04-2023
Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
La terra il tempo LET Hoefer, Federico 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'uomo che non voleva essere padre LET Quatriglio, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Senza fronzoli : poesie, satire, riflessioni, osservazioni di un poeta sciliano LET Modica, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il sole scotta LET Barraco, Ruffino Rita 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pirandello e la Germania LET Pennica Gilda 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La sorte LET De Roberto, Federico 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La gita a Tindari LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Sicilia Bedda LET Mule', Pietro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Viticci LET Carbone Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La coscienza di Montalbano LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I conti di Mohac LET Guardo, Vittorio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I racconti LET Tomasi di Lampedusa, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un eretico innocente LET Termine, Liborio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Serena letizia nel 2000 LET Scurti, Antonina Ales: a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Diario LET Santangelo, Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pizzicando le corde dell'anima (Antologia Poetica /1987) LET AAVV 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il cuoco dell' Alcyon LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ercole Patti LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La ragazza di Algeri LET Sofia, Corrado 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Gli zii di Sicilia


Rientro previsto: 18-04-2023
LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La divina umanità di l'arti LET Leone, Francesco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pirandello e il teatro LET vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I tuoi capelli ondulati : poesie LET Palazzolo, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pier Maria Rosso di San Secondo LET Legami, Guidotti, Tedesco. 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Me frati arvulu : poesie in dialetto siciliano LET Gerbino, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La luce e il lutto LET Bufalino Gesualdo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'onorevole ; Recitazione della controversia liparitana ; I mafiosi LET Sciascia Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Giuseppe Tomasi di Lampedusa LET Vitello, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale