BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Rientro previsto il 20-04-2023
Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
La baronessa di Carini LET De Cenzo, Alceste 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'amurusanza LET Ranno, Tea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Canti della mia terra LET Giubilato, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Drammi LET Davare, Giacomo Romano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Bagliori nel crepuscolo LET Bruno, Luigi Angelo (Padre Passionista) 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Attraversando la vita LET Patti, Liliana 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ali senza catene LET Fundarò, Antonio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'avvenire della memoria LET Perriera Michele 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un giudice sblindato LET Picone, Francesca 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La relazione LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Rossomanno LET Savarese, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I diavoli del Gebel LET Calì, Santo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Riccardino LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Per le vie della terra LET Cultrera Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La terra il tempo LET Hoefer, Federico 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cronachette LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pirandello: teatro e musica LET Lauretta Enzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Porte aperte LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Struttura e linguaggio LET Ancona, Franzina C. M. 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Viva Castellammare!!! LET Crociata, Antonino Michele 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Mosaico d'amore : poesie LET Ales Scurti, Antonina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'ala spezzata del destino LET Romano Davare, Giacomo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'erede del Beato LET Fiore, Angelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un cane ucciso LET Joppolo Beniamino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La storia incompiuta di Francesco Lanza LET Di Marco ,Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Poesie scelte ( 1946-1973 ) LET Cattafi, Bartolo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L' uomo del porto


Rientro previsto: 20-04-2023
LET Cassar Scalia, Cristina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I vespri siciliani LET Natoli, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale