BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Rientro previsto il 03-07-2023
Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Li partiti e li prumissi LET Culcasi, Serafino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un pò di follia in primavera LET Gazzola, Alessia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Dalle parti degli infedeli LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Anche oggi non mi ha sparato nessuno LET Arena, Riccardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Diario LET Santangelo, Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La rallegrata LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Sicilia e siciliani LET Centorbi, Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Leonardo Sciascia LET Lo Dico , Onofrio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La linea nella mano LET Coco, Angelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un giudice sblindato LET Picone, Francesca 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La nascita di l'opira di li pupi in Sicilia LET Messina, Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La civata LET Equizzi, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Spizzichi di suli LET Marzà, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'aria del continente LET Martoglio, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La prima bambina bionda della vita LET Navetta, Angelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pezze d'appoggio n.3 LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Piccoli gorghi LET Messina, Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La ragazza di Algeri LET Sofia, Corrado 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
A Lupa LET Gaetano Cipolla 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Km 123 LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Per un ritratto dello scrittore da giovane LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Trame del mondo : diecirighe LET Traina, Francesca 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Stella o croce LET Costa, Gian Mauro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L' uomo del porto LET Cassar Scalia, Cristina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
1912+1 LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Problemi di estetica e di critica LET Puglisi Filippo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La carrozza della santa


Rientro previsto: 03-07-2023
LET Cassar Scalia, Cristina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Conversazione su Tiresia LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale