BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Noli me tangere LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'uomo comune LET Caruso, Pino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Annotazioni verghiane e pagine staccate LET Navarria, Aurelio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Isola LET Piccione, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
IL giorno della civetta LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pirandello & Lo zolfo LET Assessorato Regionale dei Beni Culturali, Ambientali e della P.I. 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ciò che inferno non e' LET D'Avenia, Alessandro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Divina Commedia in siciliano LET Girgenti Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Bambole di zucchero LET Bonanno, Pippo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Tutt'e tre LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Scritti di critica letteraria e teatrale LET Marrone, Tito 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La paglia bruciata LET Buttitta, Ignazio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Attraversando la vita LET Patti, Liliana 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I fatti di Petra LET Savarese, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il futurismo, la Sicilia LET Balistreri Umberto - Romano Tommaso 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Lo sbandato Gabriele De Luca LET Di Giacomo Nunzio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Archeologie Pirandelliane LET Providenti, Elio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Fioretti di S.Francesco in versi LET Di Gangi Aurelio Agostino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La morsa LET Rosso di San Secondo Pier Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cielo nudo LET Dino D'erice 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Sfide Contrasti Leggende di poeti popolari Siciliani LET Camilleri, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
IL teatro della memoria LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Verga LET Seroni, Adriano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Aspetti della cultura in Sicilia LET Muscarà Zappulla Sarah 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il teatro di Pirandello LET Di Maria Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Futuro anteriore LET Griffo, Massimo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La politica e così via LET Giudice, Emanuele 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il paradiso perduto LET DE Roberto, Federico 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale