BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Pirandello: teatro e musica LET Lauretta Enzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Taccuino di Coazze LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il Vaso di Pandòra LET Viola, Ignazio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il contrasto di Cielo D'Alcamo LET Cielo d'Alcamo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Soggira LET Virga Angelo Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La valle degli Iblei LET Cultrera Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il soppalco con la trave smurata LET Centonze, Ferruccio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Siamo Palermo LET Agnello, Hornby e Cuticchio, Mimmo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Severino e il cardinale LET Freni, Melo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
In ogni buco della citta' e altri racconti LET Mugno, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Giovanni Verga: quotidianeità di un romanziere LET Di Silvestro, Antonio: a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Teatro siciliano LET Formisano Giovanni Jr. 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Francesca : storia di un amore in tempo di guerra LET Cavallaro, Felice 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La scala a chiocciola LET Tedesco, Natale 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il bambino nascosto LET Andò, Roberto 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Divina Commedia in siciliano LET Girgenti Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Scrittori siciliani LET Lo Curzio Guglielmo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Principe delle nuvole LET Riotta, Gianni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Teatro edito e inedito LET Lanza, Francesco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Fatalità LET Isola Carmine 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'ala spezzata del destino LET Romano Davare, Giacomo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il cuoco dell' Alcyon LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Rapsodia del centro storico LET Lo Bianco Nicola 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Morte in mare aperto LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Vuote le mani LET Ancona, Rosa Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'anima in spalla Let Di Cara, Piergiorgio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il tailleur grigio LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Scritti nebroidei LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale