BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
La prima bambina bionda della vita LET Navetta, Angelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Annotazioni verghiane e pagine staccate LET Navarria, Aurelio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Viva l'imperatore LET Natoli, Luigi (William Galt) 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I guerrieri di Riace di Mario Grasso : Letture critiche LET Bettarini, Mariella 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La porta del silenzio LET Muccioli, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Vitaliano Brancati LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Luigi Pirandello LET Gioviale Fernando 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Teatro - Vol.2 LET Martoglio, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Lerodìa LET Barreca, Pasqualino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cronachette LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La luce e il lutto LET Bufalino Gesualdo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Oltre le figure LET Addamo, Sebastiano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
A Lupa LET Gaetano Cipolla 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Teatro vol.4 LET Fava, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il paese del marinaio LET Di Benedetto, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I vespri siciliani LET Natoli, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Porta del Sole 1 LET vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le stanze dello scirocco LET Cassar Scalia, Cristina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Romano Cammarata tra narrativa e poesia LET vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La vita che ti diedi - Ciascuno a suo modo LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Principe delle nuvole LET Riotta, Gianni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Don Chisciotti and Sanciu Panza LET Meli Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Costanza è un'eccezione LET Gazzola, Alessia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pirandello & Lo zolfo LET Assessorato Regionale dei Beni Culturali, Ambientali e della P.I. 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Riflessi a Palermo LET Ambrosecchio, Vanessa et alt.... 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pio La Torre, orgoglio di Sicilia LET Consolo Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Dragunara LET Amatiello, Pino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La mennulara LET Agnello Hornby, Simonetta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale