BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Cristalli di vita LET Centro d'Arte Coreografica Aglaia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'arca dei sogni perduti LET Pupella, Gianni e Gino, Livia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I racconti della Valle del Belice LET Bruno, Domenico 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ogni storia è una storia d'amore LET D'Avenia, Allessandro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Istoria della letteratura siciliana vol.5 LET Narbone Alessio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Palermo - Civico - Palermo LET Gambaro, Francesco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pietro Mignosi LET Alessi, G. et al. 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Racconti d'Halicyae : Salemi storie di ieri e dell'altro ieri LET Calvitto, Giovanni e Cammarata, Paolo : a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La paura di Montalbano LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Umanesimo mediterraneo di Nino Savarese LET Orilia, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Bianca come il latte, rossa come il sangue LET D'Avenia, Alessandro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Disvelamenti LET De Blasi, Anna Maria - Grimaudo, Gianni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un pittore e un poeta nelle piazze del mondo LET Puleo, Carlo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un mese con Montalbano LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Moral Fables LET Meli Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
l'Italiettano LET Mugno, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Rapsodia del centro storico LET Lo Bianco Nicola 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Li partiti e li prumissi LET Culcasi, Serafino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Correspondance LET Diecidue, Gianni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La restituzione della memoria: casa natale di Luigi Pirandello LET Caruso, Vincenzo: a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cronache d'ottocento LET Villari Gianfilippo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Brusio di Ricordi : liriche LET Fiorello, Antonietta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'ultima rosa d'estate LET Croce Angelo, Patrizia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il cielo di carta LET Tedesco, Natale 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Lisola di re Ruggero LET Rallo, Antonino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Anima e cori : poesie in lingua siciliana LET Cassarà, Giuseppina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Siamo Palermo LET Agnello, Hornby e Cuticchio, Mimmo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La mia esistenza d'acquario LET Rosso di San Secondo Pier Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale