BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
l'Italiettano LET Mugno, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Luci di luglio LET Costa, Gian Mauro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ricordare è rivivere LET Scuderi, Settimo Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le parrochie di Regalpetra - Morte dell'inquisitore LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cruciverba LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il giorno della civetta LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Morte in mare aperto LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Quaderno LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La lucertola color smeraldo LET Santangelo, Evelina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Costanza è un'eccezione LET Gazzola, Alessia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Gli astronomi LET Ronsisvalle, Vanni 800 Letteratura e retorica
Riflessi e altri versi LET Giannuzzo, Marino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La scala dei turchi LET Hamel, Pasquale 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il garofano rosso LET Vittorini, Elio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Scuru e luci LET Pedone, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I grandi romanzi e tutte le novelle LET Verga, Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Tito Marrone LET Mugno, Salvatore: a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'eredità di vicolo rosa bianca LET Bonanno, Pippo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Barunissa di Carini LET Camilleri, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La norma del negativo LET Tedesco, Natale 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Gente di rispetto LET Fava, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cuori di Sicilia : la saga dei Catalano LET Catalano, Rosanna 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Anche oggi non mi ha sparato nessuno LET Arena, Riccardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il bambino nascosto LET Andò, Roberto 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Taccuino di Coazze LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Candido ovvero Un sogno fatto in Sicilia LET Sciascia Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Maria Scavuzza : poetessa salemitana del '900 LET Scalabrino, Marco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Una vita una memoria LET Barbera, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale