BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Rientro previsto il 26-06-2023
Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Sfide Contrasti Leggende di poeti popolari Siciliani LET Camilleri, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La cuntintizza LET Agnello Hornby, Simonetta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'onorevole ; Recitazione della controversia liparitana ; I mafiosi LET Sciascia Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Quando si cantava "Giovinezza" LET Fatta della Fratta, Sistina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le inquietudini LET Cultrera, Rolando 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'immaginario letterario in Sicilia LET Barone Dino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La valle degli Iblei LET Cultrera Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Intrigo e morte negli Iblei LET Ruta, Carlo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I grandi romanzi e tutte le novelle LET Verga, Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Angelo Fiore LET Di Grado, Antonio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il malpensante LET Bufalino Gesualdo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Rodeo siciliano LET Ingrassia , Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ora dimmi di te LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La porta del silenzio LET Muccioli, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Mi piaci 'a libertà LET Giuliana, Bernardino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Donna Mimma LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Graziella LET Ercole Patti 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Canti del Krimiso LET Scandariato Asaro, Ignazina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Attraversando la vita LET Patti, Liliana 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Esplosioni: poesie LET Butera, Ignazio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Tempo di scirocco LET Poidomani Raffaele 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Diceria dell'untore


Rientro previsto: 26-06-2023
LET Bufalino, Gesualdo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I diavoli del Gebel LET Calì, Santo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La fuga LET Rosso di San Secondo Pier Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pier Maria Rosso di San Secondo LET Legami, Guidotti, Tedesco. 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Quasimodo LET Zagarrio Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Scuru e luci LET Pedone, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Così è (se vi pare) LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale