BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Poesie LET Casciano, Silvia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Una stagione d'amore LET Certa, Rolando - Diecidue, Gianni - Scammacca, Nat 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Petali di sole LET Randazzo, Enzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La relazione LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un cane ucciso LET Joppolo Beniamino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le scarpe del soldato Percàuz LET Centonze, Ferruccio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Forse, vidi Caino... LET Ancona, Rosa Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Storie di provincia LET Savarese, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La goccia sulla pietra LET Savarese ,Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Andrea Maiorana : poeta e uomo politico LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
...che Dio perdona tutti LET Pif 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Autodifesa di Caino LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Gli zii di Sicilia LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Rapsodia del centro storico LET Lo Bianco Nicola 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Canti del Krimiso LET Scandariato Asaro, Ignazina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Viva Maria LET Vaccaro, Fefè 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ignazio Cannone : poeta Castellammarese LET Crociata, Michele Antonio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Drammi LET Davare, Giacomo Romano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il capo popolo LET Savarese, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Donne e quant'altro... LET Manuguerra, Lidia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Materia ed oltre LET Bruno, P. Luigi Angelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il Diavolo sul campanile LET Tranchida, Giacomo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Alcamo canta LET Rispoli Mattana, Anna 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Storia di una capinera LET Verga,Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il bell'Antonio LET Brancati, Vitaliano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un mese con Montalbano LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le vestali di Samarcanda LET Grasso, Mario 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il mare colore del vino LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale