BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Il male di Astolfo LET De Stefano, Anna 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La sotterranea LET Santangelo, Vincenzo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il Vaso di Pandòra LET Viola, Ignazio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
De Roberto e dintorni LET Brancati, Vitaliano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Per un ritratto dello scrittore da giovane LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Tre storie fiorentine e altre storie (poesie) LET Coco, Angelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Scrusciu d'amuri LET Vacca, Rocco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Kermesse LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ali senza catene LET Fundarò, Antonio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L' altro capo del filo LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le soluzioni immaginarie LET Severino, Roberto 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Teatro LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Lu me' jardinu LET Angileri, Emanuele 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Una favola e tre volti LET Strazzeri Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
l'Italiettano LET Mugno, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'ultima rosa d'estate LET Croce Angelo, Patrizia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Nel cuore della notte LET Ponte, Rosa Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Futuro anteriore LET Griffo, Massimo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Opere 1956-1971 LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Romano Cammarata tra narrativa e poesia LET vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La baronessa di Carini LET De Cenzo, Alceste 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Mistura : miscuglio di sostanze e ... circonstanze varie LET Giannuzzo, Marino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Viva Castellammare!!! LET Crociata, Antonino Michele 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La banda Sacco LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Racconti in cattedra LET Fundarò, Antonio a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Gente di rispetto LET Fava, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Specchio dei tempi LET Mannino Arturo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Un mese con Montalbano LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale