BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Questione di costanza LET Gazzola, Alessia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Caffè amaro LET Agnello Hornby, Simonetta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Porta del Sole 1 LET vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Fango LET Montemagno, Gabriello 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Vecchia e nuova Sicilia LET Titone Virgilio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Giovanni Formisano: poeta e commediografo LET Scalabrino, Marco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il bell'Antonio LET Brancati, Vitaliano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il Vaso di Pandòra LET Viola, Ignazio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Usanza di mare LET Rallo, Antonino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Trame del mondo : diecirighe LET Traina, Francesca 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Meli e l'Arcadia Italiana vol.2 LET Santangelo Giorgio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Scopellarie : racconti e poesie LET Asaro Scandariato, Ignazina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Nel paese degli uomini LET Muccioli, Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Conversazione su Tiresia LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Album di famiglia di Luigi Pirandello LET D'Amico Maria Luisa Aguirre 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il ladro gentiluomo LET Gazzola, Alessia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Mario Gori e il mondo contadino mediterraneo LET Cinquerrui, Saro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Argo il cieco ovvero i sogni della memoria LET Bufalino Gesualdo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Eu vitti... LET Galofaro, Antonietta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Malacarne LET Calciura, Giosuè 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Racconti d'Halicyae : Salemi storie di ieri e dell'altro ieri LET Calvitto, Giovanni e Cammarata, Paolo : a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Una peccatrice LET Verga, Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Onore e lupara a Palermo LET Mannino, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Stella o croce LET Costa, Gian Mauro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Canti d'amore LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il fu Mattia Pascal LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'esclusa LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Lettere a Licy LET Cardona, Caterina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale