BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Rientro previsto il 30-10-2023
Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Il grande me LET Giurickovic Dato, Anna 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Moral Fables LET Meli Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Fantastico andare LET Di Blasi, Rosetta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'immaginario letterario in Sicilia LET Barone Dino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
IL teatro della memoria LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Gli arancini di Montalbano LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I tuoi capelli ondulati : poesie LET Palazzolo, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La rinascita della poesia siciliana LET Camilleri, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Caffè amaro LET Agnello Hornby, Simonetta 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La Porta del Sole 4 LET vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I Ragona LET Giannuzzo, Marino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La goccia sulla pietra LET Savarese ,Nino 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Dal diario di "Un amore senza aggettivo" LET Ancona, Rosa Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il Consiglio d'Egitto LET Sciascia, Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La seconda morte del prete Let Pidone, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La fuga LET Rosso di San Secondo Pier Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Al contrario LET Torregrossa, Giuseppina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Teatro 1 LET Giusti Sinopoli, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Io poeta, ultimo clown, buffone ... LET Ancona, Rosa Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Noterelle critiche LET Cottone, Gaspare 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I giardini di Calcutta LET Asaro, Rosa Anna 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Futurismo Siciliano LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ritorno ai giorni perduti LET Giglia, Patrizia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Scritti nebroidei


Rientro previsto: 30-10-2023
LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Materia ed oltre LET Bruno, P. Luigi Angelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La paura di Montalbano LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Narratori siciliani del secondo dopoguerra LET Muscarà,Sarah Zappulla 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La spartenza LET Bordonaro, Tommaso 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale