BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Tito Marrone LET Mugno, Salvatore: a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Letteratura siciliana al femminile: donne scrittrici e donne personaggio LET Zappulla Sarah 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Dall'ombra alla trasparenza LET Bruno, Angelo Luigi P. - Passionista 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Giovanni Formisano: poeta e commediografo LET Scalabrino, Marco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cristalli di vita LET Centro d'Arte Coreografica Aglaia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il trono vuoto LET Andò, Roberto 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il pollice in bocca LET Mugno, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Occhio di capra LET Sciascia Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La mafia non esiste LET Galasso, Alfredo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Cercando Palermo LET Crisantino, Amelia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Tano Fascedda LET D'Alessandro Camillo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Teatro LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I tuoi capelli ondulati : poesie LET Palazzolo, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Donne e quant'altro... LET Manuguerra, Lidia 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Bucanieri di balocchi LET Zingales, Vito 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Morte in mare aperto LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pesci LET Santangelo, Evelina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il garofano rosso LET Vittorini, Elio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Umanesimo mediterraneo di Nino Savarese LET Orilia, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il metodo Catalanotti LET Camilleri, Andrea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Candido ovvero Un sogno fatto in Sicilia LET Sciascia Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
A presto LET Perriera Michele 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Bianca come il latte, rossa come il sangue LET D'Avenia, Alessandro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Racconti giovanili (1974-1978) LET Criscenti, Alberto 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Palermo - Civico - Palermo LET Gambaro, Francesco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Istoria della letteratura siciliana vol.1 LET Narbone Alessio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le memorie del cavaliere zio Ciarles LET Fodale, Rocco 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il silenzio non mi piace LET Canzoneri, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale