BIBLIOTECA COMUNALE MULTIMEDIALE

“Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta”
Comune di Castellammare del Golfo

Home Catalogo In vetrina Bambini Ragazzi Ricerca Dewey Informazioni Dove siamo Iscrizione

Catalogo

Copertina
Titolo
Rif.
Autore
Categ.
Genere
Teatro siciliano LET Formisano Giovanni Jr. 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Ogni storia è una storia d'amore LET D'Avenia, Allessandro 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La prima bambina bionda della vita LET Navetta, Angelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La lupa LET Verga, Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Candido ovvero Un sogno fatto in Sicilia LET Sciascia Leonardo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Emozioni : poesie in lingua italiana LET Cassarà, Giuseppina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il sole della speranza : poesie LET Giuseppe, Rizzuto 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I cannoli di Marites : le signore di monte Pepe LET Fiorello Galeano, Catena 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La casa della pergola LET Emanuele, Maria 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Meli e l'Arcadia italiana LET Santangelo Giorgio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Una moglie frigida LET Marusso, Irene 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La città di Dio LET Todero, Salvatore 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Pezze d'appoggio n.2 LET Autori vari 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Mineo : La biblioteca Capuana LET Zimbone, Croce a cura di 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Vincenzo Consolo LET Di Legami, Flora 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Echi LET Cottone, Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Tutt'e tre LET Pirandello, Luigi 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Policroma LET Onorato Nicoletti, Giuseppina 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Quasimodo LET Zagarrio Giuseppe 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
L'amurusanza LET Ranno, Tea 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Le scarpe del soldato Percàuz LET Centonze, Ferruccio 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Parole LET Ciaffarini, Maria Gabriella 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
I grandi romanzi e tutte le novelle LET Verga, Giovanni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Faiddi (versi siciliani) LET Risico, Giacomo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
La spartenza LET Bordonaro, Tommaso 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Il supplente LET Fiore, Angelo 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
De Roberto e dintorni LET Brancati, Vitaliano 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine
Disvelamenti LET De Blasi, Anna Maria - Grimaudo, Gianni 850 Letteratura italiana,romena e delle lingue ladine

Dove siamo

mappa

Legenda colori

Verde: disponibile

Arancio: attualmente in prestito

Rosso: solo consultazione in sede

Orario

mattina

dal lunedì al vernerdì
ore 9,00 - 13,00
ore 15.00 - 19.00

sabato restituzione libri

Servizi

- consultazione in sede

- prestito

- postazioni internet

- utilizzo sala lettura per studio

Aree

Sala lettura

Ragazzi

Bambini

Galleria

Prenotazioni

Per consultazione e studio

Telefono: 0924 592501

Per informazioni

Biblioteca Multimediale

Piazza G. Matteotti, 3

Telefono: 0924 592501

E-mail: Biblioteca multimediale