Indagine Preliminare Esplorativa Per L’individuazione Di Operatori Economici

Dettagli della notizia

INDAGINE PRELIMINARE ESPLORATIVA PER L'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI "VIGILANZA E SALVATAGGIO NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO PER LA STAGIONE BALNEA

Data:

11 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

CITTA’ DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO
LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI
Settore IV – Urbanistica e Gestione del Territorio

AVVISO PUBBLICO

INDAGINE PRELIMINARE ESPLORATIVA PER L'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI
ECONOMICI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DEL
SERVIZIO DI "VIGILANZA E SALVATAGGIO NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI
CASTELLAMMARE DEL GOLFO PER LA STAGIONE BALNEARE 2025”.
Con il presente Avviso si rende noto che il Comune di Castellammare del Golfo intende acquisire
manifestazioni di interesse per procedere all’affidamento del servizio indicato in oggetto tramite
affidamento diretto ai sensi ex art. 50, comma 1, lett. b) – D. lgs. 36/2023.
Attraverso il presente Avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o
paraconcorsuale: la presente indagine è finalizzata unicamente all’individuazione di operatori economici
in possesso di determinati requisiti.
Dunque la manifestazione di interesse da parte di operatori economici non stabilisce l’instaurazione di
posizioni giuridiche od obblighi negoziali e non vincola in alcun modo l’Amministrazione che sarà libera
di avviare altre procedure e/o di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, la presente
indagine di mercato in qualsiasi momento per ragioni di sua esclusiva competenza, senza che i soggetti
richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
Si forniscono di seguito, in sintesi, le informazioni utili per la manifestazione di interesse.
AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATATRICE:
COMUNE DI CASTELLAMMARE DEL GOLFO
Settore IV – Urbanistica e gestione del Territorio
Servizio V – Protezione Civile Comunale
Tel. 0924592439 – Pec: comune.castellammare.tp@pec.it
OGGETTO DELL'APPALTO:
Servizio di Vigilanza, Salvataggio ed Assistenza alla Balneazione nelle Spiagge libere del
Comune di Castellammare del Golfo per la Stagione Balneare 2025, per un importo di Euro
32.000,00 iva compresa e per una durata di giorni 62 (Sessantadue).-
Codice CPV principale: 75252000-7 Servizi di salvataggio.
TIPO DI APPALTO:
Servizi
DESCRIZIONE:
L'appalto disciplinato dal presente capitolato ha per oggetto il servizio di salvataggio ed assistenza alla
balneazione nelle spiagge libere del litorale di Castellammare del Golfo per la stagione balneare 2025
mediante l'installazione di n. 2 (due) postazioni fisse da collocare una alla Spiaggia Plaia, e una alla
spiaggia di Guidaloca. Le postazioni dovranno essere dotate di tutte le attrezzature previste dalla legge e
di apposite passerelle di accesso per una più comoda e sicura fruizione della spiaggia da parte dei bagnanti
e dei soggetti diversamente abili e per facilitare le operazioni di soccorso, la stessa dovrà essere
posizionata in prossimità della postazione di Sorveglianza e Salvataggio in modo da garantire una ulteriore
sicurezza di svolgimento del servizio.
- Requisiti di partecipazione
Sono ammessi a presentare manifestazione di interesse i soggetti di cui all’art. 65 del D.Lgs. 36/2023, in
possesso dei seguenti requisiti generali e qualificazione tecnico organizzativa:
- imprenditori, società, consorzi, cooperative, reti d'impresa, associazioni temporanee d'impresa e/o
associazioni aventi come “Attività svolta dall’impresa” risultante dall’iscrizione camerale, l’esercizio di
servizi identici o analoghi a quello in oggetto.
Requisiti generali:
1. inesistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 94, 95, 96, 97, 98 del D.Lgs. 36/2023 e di ulteriori
divieti a contrarre con la pubblica amministrazione disposti dalla vigente normativa;
2. non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito
incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche
amministrazioni nei confronti dell’impresa partecipante alla gara per il triennio successivo alla cessazione
del rapporto, ai sensi dell’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i. Ai fini della presente causa
di esclusione, si considerano dipendenti delle pubbliche amministrazioni anche i soggetti titolari di uno
degli incarichi di cui al d.lgs. n. 39/2013, ivi compresi i soggetti esterni con i quali l'amministrazione,
l'ente pubblico o l'ente di diritto privato in controllo pubblico stabilisce un rapporto di lavoro, subordinato
o autonomo.
3. aventi come oggetto derivante dall’iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato o dallo
statuto, l’esercizio di servizi identici o analoghi a quello in oggetto.
Requisiti di capacità tecnico organizzativa:
1. avere nel proprio organico personale (titolare o personale dipendente) in possesso dei titoli previsti per
lo svolgimento del servizio richiesto.
Il Comune di Castellammare del Golfo si riserva di effettuare verifiche a campione sulla veridicità delle
autodichiarazioni prodotte in sede di adesione al presente avviso.
Saranno esclusi dall’elenco gli operatori economici nei cui confronti venga accertato il mancato possesso
dei requisiti richiesti anche tramite accesso alla banca dati dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, INAIL
e Sportello Unico Previdenziale.
Saranno inoltre esclusi gli operatori economici che, in caso di affidamento, si rendano responsabili di
accertate gravi violazioni nell’esecuzione delle prestazioni contrattuali, grave negligenza, malafede,
manifesta carenza organizzativa.
- Durata dell'affidamento.
In relazione alle somme disponibili, l’affidamento avrà una durata di gg. 62 (sessantadue) consecutivi e
continuativi decorrenti dalla data di consegna del servizio, riferendosi alla stagione balneare 2025. In
particolare servizio sarà svolto dalla data del 01 luglio a quella del 31 agosto.
Il servizio dovrà essere assicurato da personale specializzato e regolarmente assicurato in possesso del
brevetto di bagnino di salvataggio che dovranno garantire n. 2 turni giornalieri di n. 5 (cinque) ore
ciascuno tutti i giorni dal lunedì alla domenica nelle fasce orarie 9,00-14,00 e dalle 14,00 alle ore 19,00.
Il servizio dovrà essere svolto presso le n. 2 (due) postazioni di salvataggio poste una lungo il litorale della
spiaggia Plaia ed una nella spiaggia di Guidaloca del Comune di Castellammare del Golfo. Per ogni
postazione di salvataggio dovrà essere collocata una torretta di avvistamento e precisamente nei punti
stabiliti con l’Ufficio Tecnico Comunale. Sarà cura dell'aggiudicatario installare le torrette nei suddetti
punti nonché provvedere all’installazione dei gavitelli, l'aggiudicatario dovrà provvedere anche
all'installazione della cartellonistica nelle zone nelle quali non viene garantito il servizio di sicurezza a
mare. Ad ogni postazione dovranno essere adibiti due bagnini, titolari di apposito brevetto per ogni turno
di ore 5, di età non inferiore ad anni 16, abilitati al salvamento e provvisti di brevetto in corso di validità
di “Assistente Bagnanti” rilasciato dagli enti preposti.
- per ogni bagnino la ditta dovrà fornire l'abbigliamento composto da (maglietta e berretto) di colore
rosso con la scritta "SALVATAGGIO".
- provvedere a segnalare la zona di mare riservata alla balneazione ed interdetta alla navigazione
(mt. 300 dalla battigia e mt. 100 dalle coste a picco a mare), mediante gavitelli di colore rosso saldamente
ancorati al fondo, posti parallelamente alla linea di costa ed a una distanza di mt. 50 l'uno dall'altro, in
corrispondenza delle spiagge libere, frequentate dai bagnanti;
- segnalare il limite delle acque sicure entro il quale possono bagnarsi i non esperti al nuoto (mt.
1,60) mediante l'apposizione di galleggianti di colore bianco, collegati da una cima ad intervalli non
superiori a mt. 5, le cui estremità saranno ancorate al fondo;
- provvedere ad apporre adeguata segnaletica verticale, in più lingue, con la dicitura "ATTENZIONE
- BALNEAZIONE NON SICURA PER MANCANZA DI SERVIZIO DI VIGILANZA E
SALVATAGGIO" da concordare con il Responsabile del IV Settore.
- LA POSTAZIONE FISSA DOVRA' COMPRENDERE:
-Torretta di avvistamento realizzata con struttura intelaiata in profilato di ferro zincati di cm 5, provvista
di messa a terra completa di piano di seduta in legno, alta mt. 2,5, con spalliera e braccioli laterali, scaletta,
bandiera di segnalazione e tettuccio parasole, pannelli laterali con scritta "COMUNE DI
CASTELLAMMARE DEL GOLFO - SERVIZIO DI SALVATAGGIO";
- n.1 pattino di salvataggio che sorveglierà il tratto di mare delimitato,
- n.1 rullo di salvataggio con mt. 300 di sagola galleggiante;
- n.1 asta (altezza non inferiore a mt. 3);
- n.3 bandiere di cui una di colore rosso da utilizzare in caso di balneazione non sicura, una di colore
giallo da utilizzare in caso di forte vento ed una di colore bianco indicante balneazione sicura;
- n.1 telefono cellulare;
- n. 3 bombolette di ossigeno;
- n. 1 Kit completo cassetta di pronto soccorso;
- n. 1pallone ambu;
- n.3 salvagenti (due anulari e 1 a siluro);
- n.1 borsone;
- n.6 boe bianche e n. 4 rosse comprensivi di cavetti di acciaio e morsetti;
- Oneri ed Obblighi a Carico della ditta Affidataria.
Sono a carico della ditta Affidataria del servizio gli oneri e gli obblighi seguenti:
a) Installazione-manutenzione-sicurezza;
- L'installazione delle attrezzature ed impianti necessari ad assicurare la migliore esecuzione ed il
normale ed ininterrotto svolgimento del servizio;
- La vigilanza dello spazio adibito al Servizio e la Custodia di tutti i materiali, impianti, mezzi
d'opera nonchè delle opere eseguite e in corso di esecuzione anche nei periodi di preparazione del servizio
ed ai periodi successivi fino alla completa smobilitazione.
b) Autorizzazioni e/o licenze
- Sono a carico della Società tutte le pratiche presso l'Amministrazione ed Enti per permessi, licenze,
autorizzazioni e comunicazioni dovute per legge. In difetto rimane ad esclusivo carico della ditta
affidataria ogni eventuale multa o contravvenzione nonchè il risarcimento degli eventuali danni;
c) Responsabilità
- Sono a carico della ditta affidataria le responsabilità di qualunque natura derivanti dall'esercizio
delle attività previste, sollevando il Comune da qualsiasi Responsabilità;
- Visite d'ispezione e controlli - penalità.
Il personale comunale all'uopo incaricato dal Responsabile del Settore IV, che potrà avvalersi del
Comando di Polizia Municipale, potrà effettuare ispezioni e controlli al fine di accertare il regolare
svolgimento del servizio in relazione alle prescrizioni stabilite nel presente capitolato. Qualora nel corso
delle ispezioni si dovesse accertare che il servizio appaltato non è regolarmente espletato, il Responsabile
del Settore IV, applicherà a carico della ditta aggiudicataria una penale da €. 30,00 ad € 200,00 per ogni
violazione riscontrata, diffidando l'appaltatore ad eliminare l'irregolarità riscontrata nel termine di tre
giorni. Nei casi di violazioni che compromettano in modo grave il regolare svolgimento del servizio, il
Responsabile del Settore IV applicherà una sanzione di € 500,00 e diffiderà la ditta affidataria a
regolarizzare la situazione nel termine di due giorni, in mancanza di ciò, il contratto verrà risolto di diritto,
fatto salvo il recupero degli eventuali danni subiti dal Comune di Castellammare del Golfo a seguito della
grave inadempienza contrattuale. Tali comunicazioni verranno effettuate esclusivamente a mezzo posta
elettronica e le eventuali penali applicate dal Responsabile del Settore IV verranno detratte dal contributo
spettante per lo svolgimento del servizio.
- Eventuali danni
L'appaltatore risponderà direttamente degli eventuali danni arrecati a persone e/o a cose durante lo
svolgimento del servizio. A tal fine dovrà stipulare apposita polizza assicurativa RCT con un massimale
non inferiore ad € 1.000.000,00 per ogni sinistro con eventuale franchigia a suo esclusivo carico, con
clausole che mantengano indenne da responsabilità il Comune.
- Corrispettivo per lo svolgimento del servizio.
Per lo svolgimento del servizio verrà corrisposto all’affidatario un importo di €. 33.000,00 Iva Compresa.
Ai fini della liquidazione, l'affidatario dovrà presentare la fattura elettronica e verrà effettuata la verifica
della regolarità contributiva, tranne nei casi in cui dichiari di non essere assoggettabile all'iscrizione Inps
ed Inail.
-Subappalto e cessione del contratto.
In considerazione della delicatezza del servizio è vietato il subappalto e la cessione del contratto.
Per quanto non previsto espressamente nel presente capitolato, si rinvia alle ordinanze emesse dal Comune
di Castellammare del Golfo, dalla Capitaneria di Porto — Guardia Costiera di Trapani e dalla Regione
Siciliana ed alle disposizioni di legge vigenti in materia.
CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio sarà affidato in applicazione del criterio del minor prezzo offerto con l’indicazione del ribasso
percentuale da applicare quello posto a base di gara.
PROCEDURA DI PARTECIPAZIONE:
Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate attraverso pec per presentare l’“Allegato A”
debitamente compilato in ogni sua parte e firmato digitalmente.
Le manifestazioni d’interesse dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12:00 del giorno
23/06/2025.
Si specifica che in questa prima fase gli operatori economici NON dovranno presentare alcuna
offerta economica.
Le candidature prive di sottoscrizione, così come quelle pervenute successivamente rispetto alla data
sopra indicata (secondo la data e l’ora risultante dal sistema di protocollazione della piattaforma
telematica), non saranno tenute in considerazione.
Rimane fermo che la suddetta manifestazione di interesse non costituisce prova di possesso dei requisiti
di partecipazione generali e speciali richiesti per l’affidamento del servizio, che dovranno invece essere
specificatamente dichiarati dall’interessato ed accertati dall’Amministrazione in occasione della
successiva procedura di selezione secondo le modalità prescritte nella lettera di invito che verrà inviata
da parte dell’Amministrazione a seguito della scadenza dei termini previsti per la manifestazione
d’interesse.

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025, 15:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri