AVVISO PUBBLICO PER L’ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI CHE INTENDONO OPERARE NEL TERRITORIO DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO

Dettagli della notizia

AVVISO PUBBLICO PER L’ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI CHE INTENDONO OPERARE NEL TERRITORIO DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N. 55 PER LA GESTIONE DI PRESTAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI

Data:

25 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Castellammare del Golfo Alcamo Calatafimi Segesta A.S.P. n. 9
DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N. 55
ALCAMO – CALATAFIMI SEGESTA – CASTELLAMMARE DEL GOLFO
DISTRETTO SANITARIO DI ALCAMO N. 55 ASP N. 9
AVVISO PUBBLICO
A) PER L’ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI OPERANTI O CHE INTENDONO OPERARE NEL TERRITORIO DEL DISTRETTO SOCIOSANITARIO
N. 55 PER LA GESTIONE IN FORMA DIRETTA DELLE SEGUENTI PRESTAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI:
- Assistenza Specialistica per l’Autonomia e la Comunicazione in favore di alunni portatori di handicap fisici, psichici o sensoriali frequentanti le scuole
dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado;
- Assistenza igienico - personale nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado per alunni con disabilità di cui al comma 3 dell’art. 3
della Legge 104/92, ad alta intensità di cura, certificata o da certificare dall’Unità Valutazione Multidisciplinare (UVM);
- Assistenza educativa domiciliare/territoriale minori;
- Assistenza educativa domiciliare/territoriale minori disabili;
- Assistenza Domiciliare (OSA, OSS, Assistente familiare) in favore di soggetti anziani;
- Assistenza Domiciliare (OSA, OSS, Assistente Familiare) in favore di soggetti con disabilità grave (minori, adulti, anziani);
- Assistenza Domiciliare (OSA, OSS, Assistente Familiare) in favore di soggetti con disabilità gravissima (minori, adulti, anziani);
- Assistenza Domiciliare (OSA, OSS, Assistente Familiare) in favore di soggetti con disabilità intellettiva di grado lieve (minori, adulti, anziani);
- Servizio trasporto disabili.
B) PER L’ACCREDITAMENTO DI LIBERI PROFESSIONISTI PER L’ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA PER
L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE IN FAVORE DI ALUNNI CON DISABILITÀ FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL’INFANZIA, LE
SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO.
IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE 6 DEL COMUNE DI ALCAMO
COMUNE CAPOFILA DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 55
RENDE NOTO
 che è possibile accedere all’iscrizione all’Albo Distrettuale degli Enti/Cooperative Sociali/Associazioni Assistenziali accreditati nel Distretto Socio-Sanitario n. 55 per la
gestione in forma diretta delle seguenti prestazioni socio-assistenziali:
1. assistenza specialistica per l’autonomia e la comunicazione in favore di alunni portatori di handicap fisici, psichici o sensoriali frequentanti le scuole dell’infanzia,
primaria e secondaria di primo grado;
2. assistenza igienico - personale nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado per alunni con disabilità di cui al comma 3 dell’art. 3 della legge
104/92, ad alta intensità di cura, certificata o da certificare dall’Unità Valutazione Multidisciplinare (UVM);
3. assistenza educativa domiciliare/territoriale minori;
4. assistenza educativa domiciliare/territoriale minori disabili;
5. assistenza domiciliare (osa, oss, assistente familiare) in favore di soggetti anziani;
6. assistenza domiciliare (osa, oss, assistente familiare) in favore di soggetti con disabilità grave (minori, adulti, anziani);
7. assistenza domiciliare (osa, oss, assistente familiare) in favore di soggetti con disabilità gravissima (minori, adulti, anziani);
8. assistenza domiciliare (osa, oss, assistente familiare) in favore di soggetti con disabilità intellettiva di grado lieve (minori, adulti, anziani);
9. servizio trasporto disabili.
 che è possibile accedere all’iscrizione all’Albo Distrettuale dei Liberi Professionisti accreditati nel Distretto Socio-Sanitario n. 55, per l’erogazione del servizio di
Assistenza Scolastica per l’Autonomia e la Comunicazione in favore di alunni con disabilità frequentanti le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e secondarie di primo
grado.
1) Validità dell’Albo - Rinnovo
La validità dell'accreditamento di cui al presente bando ha durata triennale.
Dall’01 al 31 maggio di ogni anno, previo avviso, gli enti interessati potranno presentare istanza di nuovo accreditamento in conformità alle previsioni del presente avviso.
Tale ultimo accreditamento, nel caso di esito positivo, avrà una durata residua fino al termine dell’attuale triennio di riferimento. Nella stessa data gli Enti accreditati che
intendono mantenere l’iscrizione all’albo negli anni successivi al primo anno, dovranno inoltrare una dichiarazione resa dal legale rappresentante, ai sensi del D.P.R.
445/2000, attestante il mantenimento dei requisiti di cui all’art. 9 del Disciplinare.
2) Requisiti per l’iscrizione
Enti/Cooperative Sociali/Associazioni Assistenziali
Possono richiedere l’iscrizione all’Albo Distrettuale Enti, Cooperative Sociali, Onlus, Associazioni ed Organizzazioni no profit in possesso dei seguenti requisiti:
1. Iscrizione all'Albo Regionale, ex art. 26 della legge regionale n. 22/86 per la sezione interessata;
2. iscrizione alla Camera di Commercio Industria e Artigianato competente per territorio per lo svolgimento delle attività oggetto di accreditamento;
3. regolarità rispetto gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali (DURC);
4. Inesistenza di cause di esclusione di cui all’art. 94 del D. Lgs. n. 36/2023;
5. posizione regolare rispetto agli obblighi ed agli adempimenti previsti in materia di diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge n. 68/1999;
6. posizione regolare in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro ai sensi D.Lgs.81/2008.
7. capacità economico-finanziaria e tecnica di cui dall’art. 100, comma 1, lett. b) e c), del D. Lgs. n. 36/2023;
8. esperienza maturata nei servizi oggetto del presente Avviso, per attività in favore di enti pubblici, per periodi, anche cumulabili e non necessariamente continuativi,
della durata complessiva di un anno nel triennio 2022, 2023 e 2024.
9. Rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L.n.136/2010, presentando dichiarazione sostitutiva redatta ai sensi del D.P.R. 28 dicembre
2000, n. 445 indicante il codice IBAN che identifica il numero di conto corrente dedicato, anche a titolo non esclusivo, oltre al nominativo o nominativi della persona
autorizzata ad operare su esso, secondo quanto previsto dalla legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modificazioni ed integrazioni;
10. carta dei servizi prevista dall’art. 13 della L. 328/2000, contenente le modalità di erogazione del servizio, le tipologie di prestazioni assicurate, i fattori di standard e
di qualità del servizio, l’indicazione degli operatori e dei profili professionali coinvolti, i diritti/doveri dei fruitori, le relative procedure di tutela, le modalità previste
per osservazioni e reclami, i processi di verifica della “customer satisfaction”;
11. Progetto di qualità secondo lo schema allegato (All. D);
E’ possibile richiedere l’accreditamento per le tre Sezioni descritte all’art. 5 del Disciplinare Distrettuale di Accreditamento.
Liberi Professionisti per l’espletamento del servizio di Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione in favore di alunni con disabilità frequentanti le scuole
dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
1. cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
2. godimento dei diritti civili e politici;
3. non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
4. avere riprtat icapacit a ctrarre c
a Pubb
ica Aiistraie
Sono ammessi all’iscrizione i candidati in possesso dei titoli di cui all’art. 15 del Disciplinare di accreditamento.
Il Comune di Alcamo (capofila del Distretto Socio Sanitario n. 55) si riserva la facoltà di effettuare le verifiche, anche a campione ai sensi del D.P.R. 445/2000.
3) Modalità di presentazione della domanda e requisiti mantenimento accreditamento e termine di presentazione della domanda
A) Enti, Cooperative Sociali, Associazioni Assistenziali
Gli Enti interessati a partecipare dovranno far pervenire, entro le ore 12:00 del giorno 24/07/2025, seguendo le indicazioni contenute nel presente avviso e nel Disciplinare
di accreditamento del Distretto Socio Sanitario n. 55, tramite pec : comunedialcamo.protocollo@pec.it (farà fede l’ora di spedizione) istanza di accreditamento formulata
sul modello predisposto dal Distretto Socio Sanitario n. 55, (allegato “A”), ovvero redatta in conformità allo stesso, con indicazione sull’oggetto della dicitura:
“RICHIESTA MANTENIMENTO/ACCREDITAMENTO ENTI PER LA GESTIONE, NEL TERRITORIO DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO N. 55, DI
PRESTAZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI:
1. Assistenza Specialistica per l’Autonomia e la Comunicazione in favore di alunni portatori di handicap fisici, psichici o sensoriali frequentanti le scuole
dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado;
2. Assistenza igienico - personale nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado per alunni con disabilità di cui al comma 3 dell’art. 3
della Legge 104/92, ad alta intensità di cura, certificata o da certificare dall’Unità Valutazione Multidisciplinare (UVM);
3. Assistenza educativa domiciliare/territoriale minori;
4. Assistenza educativa domiciliare/territoriale minori disabili;
5. Assistenza Domiciliare (OSA, OSS, Assistente familiare) in favore di soggetti anziani;
6. Assistenza Domiciliare (OSA, OSS, Assistente Familiare) in favore di soggetti con disabilita’ grave (minori, adulti, anziani);
7. Assistenza Domiciliare (OSA, OSS, Assistente Familiare) in favore di soggetti con disabilita’ gravissima (minori, adulti, anziani);
8. Assistenza Domiciliare (OSA, OSS, Assistente Familiare) in favore di soggetti con disabilita’ intellettiva di grado lieve (minori, adulti, anziani);
9. Servizio trasporto disabili.
L’istanza deve essere corredata della documentazione indicata all’articolo 10 del Disciplinare di accreditamento.
B) Liberi Professionisti
I Liberi Professionisti interessati a partecipare dovranno far pervenire, entro le ore 12:00 del giorno 24/07/2025, seguendo le indicazioni contenute nel presente avviso e nel
Disciplinare di accreditamento del Distretto Socio Sanitario n. 55, tramite pec : comunedialcamo.protocollo@pec.it (farà fede l’ora di spedizione) istanza di accreditamento
formulata sul modello, (allegato “B”), ovvero redatta in conformità allo stesso, con indicazione sull’oggetto della dicitura ““RICHIESTA ACCREDITAMENTO
LIBERI PROFESSIONISTI PER L'ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE IN FAVORE DI
ALUNNI CON DISABILITÀ FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL'INFANZIA, LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO”.
L’istanza deve essere corredata della documentazione indicata all’articolo 10 del Disciplinare di accreditamento.
Gli Enti accreditati che intendono mantenere l'iscrizione all'Albo dovranno inoltrare al Comune di Alcamo, capofila del Distretto, una dichiarazione resa dal legale
rappresentante, ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante il mantenimento dei requisiti di cui all’art. 9 del Disciplinare di accreditamento. Sono fatte salve le dichiarazioni
pervenute tramite pec prima della pubblicazione del presente avviso. La valutazione dei requisiti di mantenimento di iscrizione all'Albo sarà effettuata dalla stessa
Commissione di cui all'art. 11 del Disciplinare.
4) Approvazione dell’Albo Distrettuale
Le istanze saranno valutate da apposito Gruppo di lavoro Distrettuale.
Conseguentemente all’istruzione positiva degli atti, si provvederà attraverso determinazione dirigenziale all’approvazione dell’Albo.
Per le istanze non complete della documentazione richiesta sarà avviato il soccorso istruttorio; saranno escluse dalla selezione le domande presentate da soggetti non in
possesso dei requisiti minimi di cui al presente avviso e quelle pervenute oltre i termini sopra indicati.
Agli Enti/Cooperative Sociali/Associazioni Assistenziali e ai Liberi Professionisti che hanno inoltrato domanda verrà data comunicazione, tramite posta elettronica,
dell’avvenuta o mancata iscrizione all’albo.
Per l’accreditamento si precisa che il rapporto tra questo Distretto e gli enti accreditati sarà perfezionato, allorquando saranno disponibili i finanziamenti relativi ai servizi
sopra elencati, con sottoscrizione di Convenzione(Allegato "C").
Per quant'altro non previsto dal presente Avviso si rinvia al Disciplinare di Servizio ed alla Convenzione (Allegato "C").
Per ogni informazione e per il ritiro dei moduli di istanza di accreditamento gli interessati potranno rivolgersi agli Uffici di Servizio Sociale dei Comuni del
Distretto Socio-Sanitario n. 55 di Alcamo – Calatafimi Segesta – Castellammare del Golfo. Tutta la modulistica potrà essere acquisita collegandosi ai siti
istituzionali di ciascun Comune del Distretto:
www.comune.alcamo.tp.it
www.comune.calatafimisegesta.tp.it
www.comune.castellammare.tp.it
Alcamo, 25/06/2025 Il Dirigente
della Direzione 6
Il Responsabile del procedimento Servizi alla Persona
Francesco De Blasi Dott.ssa Maria Pia Motisi

Ultimo aggiornamento: 25/06/2025, 23:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri